L’acqua del rubinetto è sicura da bere?
L’acqua del rubinetto è potabile. Ma cosa vuol dire? E’ anche buona e sana?
L’acqua del rubinetto è controllata: non contiene quindi microrganismi e rispetta i limiti di legge, ma solo per le sostanze indagate con le analisi. Vero, MA…
A volte per garantire la quotidiana distribuzione idrica ai cittadini il Gestore di zona può fare delle proroghe e quindi consentire che l’acqua abbia limiti appena fuori dalla norma.
Inoltre il Gestore usa spesso disinfettanti per contrastare la crescita batterica, il che altera il sapore dell’acqua. Inoltre, dato che i batteri diventano facilmente resistenti ai disinfettanti, occorre utilizzare sempre nuovi prodotti e mescolarli tra loro.
Fuori dall’acquedotto, l’acqua entra nelle tubature territoriali che le portano alle case: le tubature possono essere vecchie e ammalorate in alcuni punti, il che può portare tanto a perdita di acqua quanto all’ingresso di sostanze varie.
Una volta arrivata a casa tua, le tubature potrebbero essere arrugginite, o comunque essere in condizioni di “sporcare” l’acqua.
E’ inoltre accertata nell’acqua di rubinetto la presenza di microplastiche, PFAS e quantità sempre più elevate di nitrati ed altri inquinanti.

Lascia un commento